
Impresa quasi sfiorata per il Bellinzona, che porta il Lucerna oltre il novantesimo minuto, cedendo di misura a seguito del gol decisivo siglato in chiusura di primo extra-time da Dejan Sorgić
Il successo della formazione guidata da Mario Frick è stata ottenuta con un grande dispendio di energie al cospetto di un avversario granata in forma e che ha fatto della tenuta fisica il suo atout principale.
Nel corso della prima frazione di gioco, i biancoblù cercano di dirigere le operazioni con tanto possesso palla, senza riuscire tuttavia a finalizzare. Dal canto loro, gli uomini di Baldo Raineri rispondono colpo su colpo e si ritrovano diverse volte in maniera pericolosa in area svizzero-centrale, tanto che Marius Müller risulta uno dei protagonisti di giornata con alcune parate decisive che tengono in gara una squadra la cui prestazione non è stata del tutto convincente.
Prima della rete che proietta i lucernesi agli ottavi di finale, si annotano un gol annullato all’81’ a Joaquín Ardaiz perché Asumah Abubakar, trovatosi in posizione di fuorigioco, ostruisce la visuale di Joël Kiassumbua e una traversa colpita da Rodrigo Pollero all’84’ con un colpo di testa. Poi, come detto, il punto decisivo ai fini della vittoria. Nei recuperi del primo tempo supplementare, i padroni di casa respingono un calcio d’angolo, ma la palla viene rimessa in area, dove Christian Gentner assiste Dejan Sorgić per il definitivo 0-1.
***
Helvetia Coppa Svizzera 2022-2023, secondo turno principale – Stadio Comunale, Bellinzona – 2’002 spettatori
AC Bellinzona vs FC Luzern 0-1, d.t.s. (0-0)
Reti – 105′ +2′ Dejan Sorgić 0-1.
Ammoniti – 26′ Matteo Tosetti, 49′ Sofyan Chader, 56′ Luca Jaquez, 95′ Joaquín Ardaiz, 95′ Franco Romero, 96′ Marco Burch, 105′ +6′ Baldassarre Raineri, 107′ Dejan Sorgić, 112′ Siyar Doldur, 120′ Thomás Chacón, 120′ Christian Gentner.
Espulsi – nessuno.
AC Bellinzona (4-3-3) – Joël Kiassumbua – Gaetano Berardi (93′ Mehmet Manis), Guillermo Padula, Serkan Izmirlioglu, Dragan Mihajlović – Franco Romero, Tommaso Centinaro (106′ Eric Tia), Matteo Tosetti (46′ Siyar Doldur) – Trésor Samba (105′ Thomás Chacón), Cristian Souza, Rodrigo Pollero. Allenatore: Baldassarre Raineri.
FC Luzern (4-1-4-1) – Marius Müller – Mohamed Dräger, Luca Jaquez (106′ Ismajl Beka), Marco Burch, Martin Frýdek (98′ Leny Meyer) – Ardon Jashari – Sofyan Chader (72′ Christian Gentner), Pius Dorn, Jakub Kadák (61′ Joaquín Ardaiz), Max Meyer (61′ Asumah Abubakar/98′ Samuele Campo) – Dejan Sorgić. Allenatore: Mario Frick.